Gomme dei tergicristalli

Le gomme dei tergicristalli sono una delle parti più importanti dei tergicristalli. Entrando in contatto diretto con il parabrezza, per ottenere una pulizia impeccabile devono avere un bordo affilato ed essere perfette ed estremamente flessibili. Allo stesso tempo, le gomme devono essere abbastanza robuste per resistere il più possibile ai danni causati dalla pulizia del vetro sporco. Inoltre, questo componente viene esposto a fattori esterni come le basse temperature in inverno, le alte temperature in estate e la luce UV.

Ogni produttore ha una sua formula che custodisce con cura, pertanto le differenze nella qualità delle gomme possono essere notevoli. Alcune diventano dure e iniziano a rompersi già dopo poche settimane, mentre altre possono durare mesi e con un’attenta manutenzione addirittura anni.

In base alla nostra esperienza, le gomme che funzionano meglio sono quelle in gomma naturale. Il comportamento delle gomme fatte di gomma naturale è affidabile in tutte le condizioni atmosferiche e si tratta inoltre di un materiale molto resistente agli sbalzi di temperatura e ai raggi UV.

Anche il rivestimento delle gomme dei tergicristalli è molto importante. Il rivestimento infatti garantisce una pulizia silenziosa e completa e una protezione della gomma stessa. Il rivestimento più comune è in grafite, ma il migliore è quello in teflon, che di solito è anche un’alternativa più costosa. Il teflon è noto come la cosa più scivolosa al mondo, il che significa che i tergicristalli rivestiti in teflon puliscono il parabrezza in modo estremamente silenzioso. Inoltre, il teflon protegge meglio la gomma dalle intemperie e dall’usura rispetto ad altri rivestimenti.

Trovate i tergicristalli giusti per la vostra auto utilizzando il motore di ricerca qui sotto ↓

Trovate e acquistate 🛒 i tergicristalli ↓